Nasce nel 1991, durante la malattia di Don Ivo, con l’arrivo dei frati francescani itineranti, che si fermarono nella Parrocchia di San Martino in Campo diversi giorni, insegnandoci a pregare. Furono un grande dono per tutti e le loro catechesi furono registrate e utilizzate successivamente durante la preghiera. C’era in tutti un grande desiderio di conoscere e incontrare il Signore sempre più in profondità.
Con l’arrivo di Don Gianluca, questo momento di preghiera diventa per la nostra comunità parrocchiale sempre più importante… partecipato e animato da tutti (bambini, giovani e adulti). Si può dire che lo slogan che ripeteva sempre Don Gianluca “la preghiera non è tutto, ma tutto inizia dalla preghiera” diventava per tutti una realtà. La comunità parrocchiale si andava costruendo proprio dentro la preghiera con grande gioia.
Questa… un po’ di storia…
Anche dopo che Don Gianluca è endato via, a San Martino la preghiera di ascolto è andata avanti… perché ormai abbiamo fatto esperienza che tutto inizia e si può fare proprio a partire dalla preghiera. Per noi rappresenta l’oasi in cui fermarsi insieme a Gesù e ai fratelli per incontrarlo e ascoltarlo. Insieme spezziamo la Parola della Domenica, cercando di far entrare nella nostra vita la sua concretezza. Dopo un momento di silenzio in cui ciascuno si interroga su ciò che gli suggerisce la Parola ascoltata, si condividono le proprie riflessioni, come lo Spirito suggerisce. Siamo consapevoli che aprendo le porte del nostro cuore, Dio può agire non solo sulla nostra storia personale, ma anche sulla storia dell’umanità intera.
Da quattro anni Suor Francesca (Domenicana) guida e condivide con noi, con grande amore, il suo dono, di rendere viva, presente ed efficace la Parola di Dio. Con lei e con Paolo prima e Nando adesso, grazie a Dio, questo momento si è arricchito ulteriormente. Il progetto pastorale per la preghiera di questo anno liturgico, è di imparare a pregare con i Salmi… la preghiera di Gesù, che parla dell’Uomo e di Dio… e di come il popolo di Dio, canta la sua grandezza, loda le sue opere e …si lamenta…, anche, nei momenti difficili dell’esistenza.
I Salmi sono la preghiera ufficiale della Chiesa e imparare a scoprirne la bellezza è imparare a pregare il Padre come Gesù…
Vorresti condividere con noi questo momento che proprio ci ri-crea?
Se vuoi… l’invito è di Gesù “quando le tue parole mi vennero incontro, le divorai con avidità; la tua parola fu la gioia e la letizia del mio cuore” (Geremia, 15,6)