RNS

Inserito in Evangelizzazione. Visite: 2213

Cos’è il “Rinnovamento nello Spirito Santo” (RnS) ?

“ Il Rinnovamento nello Spirito può considerarsi un dono speciale dello Spirito Santo alla Chiesa in questo nostro tempo. Nato nella Chiesa e per la Chiesa, il vostro è un movimento nel quale, alla luce del Vangelo, si fa esperienza dell'incontro vivo con Gesù, di fedeltà a Dio nella preghiera personale e comunitaria, di ascolto fiducioso della sua Parola, di riscoperta vitale dei sacramenti, ma anche di coraggio nelle prove e di speranza nelle tribolazioni” (Giovanni Paolo II - Udienza ai responsabili del Rinnovamento nello Spirito - Città del Vaticano 14/03/2002).

“Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell’annuncio del Vangelo, nella gioia dello Spirito Santo” (Papa Francesco – Convocazione nazionale RnS 01-02 giugno 2014, Stadio Olimpico – Roma).

Quali migliori parole di quelle di due nostri grandi Pastori per descrivere il Rinnovamento nello Spirito?

Il Rinnovamento nello Spirito Santo è un movimento ecclesiale nato a conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II nel gennaio 1967, come libera iniziativa dello Spirito Santo. Esso ha operato nella vita dei singoli fedeli e della Chiesa stessa attraverso l'esperienza personale di una rinnovata effusione dello Spirito Santo, che ha suscitato un rinnovamento spirituale, causa di una trasformazione radicale nella vita di milioni di persone.

Partendo dall'episodio evangelico della Pentecoste, secondo il quale lo Spirito Santo discese sui discepoli di Gesù, conferendo loro particolari carismi che li avrebbero resi capaci di compiere azioni straordinarie, i membri del RnS rivivono questo episodio al momento della "effusione" o “battesimo nello Spirito”, particolare rito in cui attraverso l'imposizione delle mani da parte degli altri membri si prega per una nuova effusione e maggiore consapevolezza dei doni e dei carismi cristiani. Questo momento così importante del cammino si vive dopo il cosiddetto “Seminario di Vita Nuova”, un ciclo di 8 catechesi in cui è possibile (ri)scoprire l’amore che Dio nutre per ognuno di noi. Il seminario termina appunto con la preghiera d’effusione, la quale però non rappresenta un traguardo, ma una partenza per tutti coloro che, dopo aver ricevuto la chiamata di Dio, scelgono di seguirlo. 

La comunità del Rinnovamento nello Spirito presente nella nostra Unità Pastorale si incontra presso la chiesa di Sant’Andrea d’Agliano, ore 21:00, ogni martedì per vivere l’incontro di crescita sulla Parola di Dio e ogni giovedì per vivere la preghiera comunitaria–carismatica aperta a tutti! 

Per saperne di più…..venite e vedrete!!!

REGISTRATI PER LASCIARE UN COMMENTO!